SPECIALE
CELLULITE
COME CURARLA SENZA BISTURI
|
|
|
|
|
|
|
|
|


Endermologie®, un marchio registrato da LPG
Systems®, studiata e progettata in Francia negli anni ’70
e inizialmente destinata a trattamenti di fisioterapia cutanea
(cicatrici, ustioni, …), è una tecnica di trattamento elettivo
del tessuto connettivo sottocutaneo, le cui indicazioni attuali
si rivolgono alla medicina estetica, alla chirurgia plastica ed
alle manifestazioni di insufficienza microcircolatoria, siano
esse arteriose, venose o linfatiche.
L’Endermologie è un particolare
tipo di massaggio meccanico effettuato con l’ausilio di una sofisticata
apparecchiatura che si avvale di rulli esercitanti una pressione
positiva associata alla applicazione di pressione negativa su
cute e sottocutaneo.
L’associazione tra pressione positiva
e negativa, ottenuta dai rulli montati su un manipolo, con il
movimento rotatorio applicato a quest’ultimo provoca una distensione
verticale del tessuto connettivo, tale da determinare una redistribuzione
del grasso sottocutaneo: tutto questo porta ad un rimodellamento
del contorno cutaneo, essendo inoltre di stimolo per la corretta
progressione della circolazione linfatica. L’effetto principale
è di stimolazione del metabolismo e della vascolarizzazione tessutale,
seguito da quello di linfodrenaggio e depurazione dello stesso
tessuto.
Le peculiarità fisico-meccaniche
di questa apparecchiatura consentono interventi terapeutici rivolti
a varie patologie, a differenti tessuti o differenti fasi di una
patologia complessa.
|
|
GUARDA
LA PRESENTAZIONE VIDEO di Endermologie®
|
|
Endermologie LPG ®
Lipomassage
by Endermologie | Faq
| Video
LPG
Endermologie® è una tecnica di stimolazione tessutale
del corpo che agisce in modo mirato sulla cellulite, sul rilassamento
e il rimodellamento ma anche sui flussi circolatori. Il corpo
risulta più snello, con una netta riduzione di volumi. La qualità
e l’aspetto estetico della pelle risultano visibilmente migliorati
con una levigatura delle adiposità. La rigenerazione cellulare
provocata dal Lipomassage riattiva la produzione naturale di fibre
di collagene e di elastina. La pelle risulta ridensificata, più
elastica e tonica.
Si tratta di una tecnica studiata e progettata in Francia, negli
anni '70.
Inizialmente destinata a trattamenti di fisioterapia cutanea (cicatrici,
ustioni, ecc.) si è poi dimostrata molto efficace per compensare
le insufficienze microcircolatorie, arteriose,
venose o linfatiche.
L'ENDERMOLOGIE® è un particolare tipo di massaggio meccanico,
compiuto con un'apparecchiatura che si avvale di rulli.
I
rulli, montati su un manipolo, si muovono in senso rotatorio,
esercitando delle pressioni sulla cute che provocano una distensione
verticale del tessuto e determinano una redistribuzione del grasso
sottocutaneo.
I
risultati sono:
-
Miglioramento del tono cutaneo;
-
Effetto lifting delle irregolarità della
superficie cutanea;
-
Redistribuzione dei depositi grassi;
-
Stimolazione della produzione di collagene;
-
Miglioramento del metabolismo;
-
Rimodellamento del profilo cutaneo.
UN SISTEMA ANTINVECHIAMENTO A 360°
L’Endermologie®
non è un massaggio con azione locale e temporanea, ma un trattamento,
sistemico e locale, con risultati che si mantengono nel tempo.
Trattandosi di un trattamento da applicare a varie regioni del
corpo, richiede una diagnosi medica e clinica completa, con uno
studio globale del paziente, anche per patologie in apparenza
localizzate e ritenute di scarsa importanza.
La metodica Endermologica rappresenta una terapia
ufficialmente riconosciuta nel trattamento della patologia cellulitica
e delle patologie edematose: la sua capacità di riduzione dell’aspetto
della cellulite, grazie alla migliore distribuzione del grasso
sottocutaneo, consente di associare l’uso di questa macchina con
la lipoaspirazione per il conseguimento di fini estetici.
Esistono inoltre protocolli terapeutici specifici
per affezioni particolari, quali linfedemi, postumi cicatriziali
delle ustioni, insufficienza venosa cronica, anomalie della cicatrizzazione
cutanea.
In
patologia venosa e linfatica questa metodica consente di ampliare
le possibilità offerte dal tradizionale drenaggio linfatico
manuale, superando il concetto di svuotamento dei vasi e sostituendolo
con il momento di stimolazione metabolica e ristrutturazione tessutale.
L’Endermologie®, grazie alla sua dimostrata capacità di stimolazione
diretta sull’attività del tessuto connettivo (e delle cellule
in esso contenute), e di miglioramento del flusso artero-venoso
e linfatico, viene utilizzata nei protocolli terapeutici dei linfedemi,
in particolare quelli di stadio più avanzato, non reversibili
in clinostatismo e con alterazioni tessutali tali da determinare
ripercussioni a livello cutaneo, oltre che sottocutanee.
APPLICAZIONI
E VANTAGGI
Numerosi studi clinici dimostrano che, dopo un adeguato ciclo
di trattamento con Endermologie®, è possibile rilevare:
- Riduzione della cellulite
- Riduzione della circonferenza del corpo
- Miglioramento sia dell’aspetto che del tono cutaneo;
- Effetto lifting delle irregolarità della superficie cutanea
(postumi di intervento di lipoaspirazione);
- Redistribuzione dei depositi grassi (anche senza associazione
di chirurgia plastica) con effetto di miglioramento, sia sul
piano estetico che su quello funzionale, delle manifestazioni
della pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica;
- Rimodellamento del profilo cutaneo, con o senza associazione
di perdita di peso;
- Miglioramento del trofismo cutaneo determinato dal miglioramento
del microcircolo artero-venoso e linfatico;
- Prevenzione e riduzione dei segni di invecchiamento cutaneo.
Esistono
inoltre protocolli terapeutici specifici per affezioni particolari,
quali linfedemi, postumi cicatriziali delle ustioni,
insufficienza venosa cronica, anomalie della cicatrizzazione
cutanea.
|