SPECIALE
CELLULITE
COME CURARLA SENZA BISTURI
|
|
|
|
|
|
|
|
|


Endermologie®, un marchio registrato da LPG
Systems®, studiata e progettata in Francia negli anni ’70
e inizialmente destinata a trattamenti di fisioterapia cutanea
(cicatrici, ustioni, …), è una tecnica di trattamento elettivo
del tessuto connettivo sottocutaneo, le cui indicazioni attuali
si rivolgono alla medicina estetica, alla chirurgia plastica ed
alle manifestazioni di insufficienza microcircolatoria, siano
esse arteriose, venose o linfatiche.
L’Endermologie è un particolare
tipo di massaggio meccanico effettuato con l’ausilio di una sofisticata
apparecchiatura che si avvale di rulli esercitanti una pressione
positiva associata alla applicazione di pressione negativa su
cute e sottocutaneo.
L’associazione tra pressione positiva
e negativa, ottenuta dai rulli montati su un manipolo, con il
movimento rotatorio applicato a quest’ultimo provoca una distensione
verticale del tessuto connettivo, tale da determinare una redistribuzione
del grasso sottocutaneo: tutto questo porta ad un rimodellamento
del contorno cutaneo, essendo inoltre di stimolo per la corretta
progressione della circolazione linfatica. L’effetto principale
è di stimolazione del metabolismo e della vascolarizzazione tessutale,
seguito da quello di linfodrenaggio e depurazione dello stesso
tessuto.
Le peculiarità fisico-meccaniche
di questa apparecchiatura consentono interventi terapeutici rivolti
a varie patologie, a differenti tessuti o differenti fasi di una
patologia complessa.
|
|
GUARDA
LA PRESENTAZIONE VIDEO di Endermologie®
|
|
La guida completa per conoscere uno dei peggiori nemici delle
donne: la cellulite.
Come riconoscerla, prevenirla e curarla per non dover dire, anche
quest'anno:
"aiuto arriva l'estate!".
Di cellulite non si muore, ma questo "nemico dei nostri tessuti"
condiziona in maniera notevole la vita di centinaia di persone.
Con l'arrivo delle belle giornate di primavera tutti cominciano
a scoprirsi; l'idea di mettersi in costume è sempre più vicina
e le donne si interrogano sui centimetri di pelle che potranno
scoprire.
Sopra alle ginocchia inizia la zona a rischio: cosce, fianchi,
sedere e, a volte, anche la pancia. La cellulite è un nemico subdolo,
che si estende nella geografia del corpo conquistando nuovi territori
"millimetro per millimetro".
Il fatto è che va curata, non solo perché brutta da vedere, ma
soprattutto perché è un campanello d'allarme: un indicatore di
sofferenza dei tessuti. I tessuti colpiti, infatti, presentano
sempre problemi di circolazione sanguigna a livello capillare.
Le soluzioni possibili sono numerose, ma prima di applicarle occorre
conoscere il problema.
Cos'è la cellulite
L'aspetto
irregolare della pelle che compare nella cellulite, dipende da
un anormale accumulo di grasso negli adipociti in alcune zone
del sottocute che rimangono imbrigliate da tralci di tessuto connettivo.
Tipicamente colpite sono le zone dei glutei, fianchi, cosce e
ginocchia.
Man mano che gli adipociti si ingrossano, le membrane che li contengono
si deformano, causando trazione sui punti di ancoraggio cutanei,
determinando il tipico aspetto a buccia di arancia.
La cellulite differisce dal grasso:
- per la pelle a buccia di arancia o per i "chicchi di riso"
(i piccoli cumuli di grasso che fanno pressione contro la pelle)
- per il dolore che può generare
- per l'impossibilità di farla sparire con una semplice dieta
Come si forma la
cellulite >>
|